Ricordo del Battesimo Nella parrocchia dei Santi Donato e Carpoforo ricordarti di battezzati 2020 Come tradizione nella Parrocchia dei Santi Donato e Carpoforo in occasione della Festa del Battesimo di Gesù alla Santa Messa delle 10:30 sono inviatate e le famiglie con i bambini battezzati nell'anno precedente e i bambini dai 0 ai 6 anni, cioè coloro che non hanno ancora iniziato il cammino dell'Iniziazione Cristiana.
Celebrazioni di Natale Calendario messe dal 24 dicembre al 6 gennaio A seguito del DPCM del 18 dicembre nei giorni “in zona rossa” (festivi e prefestivi dal 24 dicembre al 6 gennaio) è possibile partecipare alle celebrazioni nella chiesa più vicina muniti di autocertificazione (disponibili sul sito della comunità pastorale e in fondo alle chiese)
La via dei presepi Una “mostra speciale” fatta con i nostri presepi Un itinerario per le vie della nostra Comunità Pastorale alla quale potranno partecipare famiglie, condomini, associazioni, scuole, asili, singole persone, che normalmente realizzano il presepio o che quest’anno lo vogliono realizzare per la prima volta in giardino, cortile, atri, piazza, porticato.
Lo Spirito Santo è sceso sui ragazzi di 1ª media Domenica 18 ottobre 2020 Con la S. Cresima si è concluso l'itinerario dell'Iniziazione alla vita cristiana e si apre compito di fare della propria esistenza un riflesso luminoso dello stile di Gesù Signore vivendo e partecipando con il gruppo dei preadolescenti (medie) alla cammino della "Società dell'Allegri".
Festa di tutti i santi e commemorazione dei defunti Domenica 1 e lunedì 2 novembre 2020 Sono queste due feste importanti vicine. Insieme queste feste ci ricordano che su questa terra siamo tutti pellegrini e la nostra destinazione ultima è la gioia del Paradiso, la Casa del Padre. Siamo tutti chiamati a diventare santi come ci ricorda papa Francesco nell’esortazione apostolica Gaudete et Exultate
Ripartono i catechismi a Novedrate Ri-abitiamo il nostro Oratorio Dal 6 di ottobre partono i catechisimi dell'Iniziazione Cristiana per i bambini di 3ª, 4ª e 5ª primaria e 1ª media. Per i ragazzi di 5ª primaria e 1ª media sono giorni intensi perchè si preparano a celebrare i Sacramenti rispettivamente la Prima Comunione e la Cresima.
La via della croce Con la festa dell'Esaltazione della Croce si chiude la Patronale di Novedrate Il nostro Arcivescovo Mario nel suo piano pastorale ci invita a “disporsi a far emergere le domande profonde che interpellano la nostra fede e il pensiero del nostro tempo. E’ lo stimolarci ad un esercizio di interpretazione e di discernimento, per ascoltarci, avviare una lettura della situazione del territorio e cercare di delineare attenzioni e proposte per il nuovo anno pastorale che inizia”.
Grazie don Arnaldo per il suo ministero tra noi Il Saluto del Sindaco di Novedrate, Serafino Grassi L'Amministrazione Comunale di Novedrate presente alla Santa Messa solenne nella festa dei Santi Donato e Carpoforo ha conferito ha conferito la targa con la Medaglia di Novedrate d'Argento per l'impegno e la proficua missione pastorale svolta quale responsabile della Comunità San Paolo della Serenza.
Padre Pietro ci scrive Dall'Uganda nella diocesi di Gulu dove svolge il suo ministero pastorale A te Don Giancarlo auguro una grande collaborazione con don Alberto per il bene della parrocchia. A lei Don Alberto auguro una grande amicizia con Don Giancarlo e con tutti i Novedratesi ... per tanti anni.
Chiudo queste righe così: la novità portata da don Alberto sia inizio e stimolo di rinnovamento in parrocchia sotto tutti gli aspetti ... che spero vedere quando ritornerò.
Grazie Signore per ognuno di voi! Il saluto di don Arnaldo alla nostra Comunità Sento mie le parole di San Paolo ai Filippesi “Ringrazio in mio Dio ogni volta che mi ricordo di Voi” (Fil. 1,3). È stata una grazia conoscere ognuno di Voi e camminare insieme seguendo Gesù. So di essere cresciuto nella Fede con Voi e grazie a Voi. Restiamo uniti nella Fede in Gesù e vicini con la preghiera.
Festa Patronale di Novedrate Dal 3 al 7 settembre 2020 La Parrocchia in collaborazione con l'Amministrazione Comunale promuovono una serie di appuntamenti ed iniziative per la tradizionale Festa del Paese che caratterizza la riprese delle attività pastorali e civili all'inizio di settembre