In questa sezione del sito trovate tutte le pagine e notizie pubblicate in ordine cronologico così che in un colpo d'occhio possiate essere sempre aggiornati. 

Vai al dettaglio Per non tornare indietro, nessuno sia lasciato indietro
Giornata diocesana caritas • Giornata mondiale dei poveri
La giornata diocesana Caritas quest’anno si celebra in un clima un po’ particolare colmo di dubbi, di ansia, di incertezze, ma la carità deve farsi più che mai presente. Tutti in questo momento ci sentiamo poveri di fronte a Dio, ci sentiamo impotenti e tutti abbiamo bisogno di conforto, consolazione, speranza, certezze.  Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Spostamenti dei fedeli per colore della zona
Informazioni utili emergenza COVID-19
A seguito dell’entrata in vigore del DPCM del 3 novembre 2020 (e successivi) ed essendo la regione Lombardia in zona arancione (precedentemente in zona rossa), sono in vigore delle limitazioni sugli spostamenti. Per quanto riguarda la chiesa, vi elenchiamo le possibili domande con relativa risposta. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Ermergenza Pandemia Covid 19
Novità legislative a seguito del DPCM del 5 novembre
Segnaliamo i principali aggiornamenti normativi riguardanti l’emergenza Covid-19. Sintesi delle norme canoniche e civili attualmente in vigore nell’Arcidiocesi di Milano, curata dall'Avvocatura diocesana. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Padre Ibrahim Alsabagh parroco di Aleppo in Serenza
Sabato 7 novembre, ore 18,30 Chiesa di Montesolaro
Mentre a Figino il 14 novembre ricorderemo lo scampato pericolo bellico del 1944, accogliamo sabato 7 novembre un confratello che invece si è trovato con la sua comunità dentro una guerra che sembra non finire mai. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio È un momento di grandissimo dolore!
Una violenza terroristica sta macchiando l’Europa
In risposta alla violenza terroristica che sta insanguinando l'Europa vi invitiamo a fare nostro il comunicato scritto dalla Comunità Cristiana e Islamica di Sesto San Giovanni. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Preghiera in famiglia
Ogni settimana una proposta per cinque minuti con Gesù
Alla domenica con il Serenza Insieme uno schema di preghiera partendo dal Vangelo con uno spazio per i bambini e uno per i genitori, un'attività e una preghiera da recitare tutti assieme. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Catechismo Piano B
Ora che la pandemia si è aggravata come continua il catechismo?
Don Alberto scrive ai genitori dei bambini del cammino dell’Iniziazione Cristiana in questo momento di grande preoccupazione per la pandemia in corso con il desidero rincuorarli dicendo per prima cosa che la salute dei bambini è anche la priorità della nostra Comunità cristiana Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Indulgenza per i defunti
Possibili per tutto il mese di novembre
Lo stabilisce un Decreto della Penitenzieria Apostolica per evitare assembramenti nell’attuale situazione di pandemia. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio L’eterno riposo dona loro o Signore
Possiamo fare qualcosa per idefunti?
Essi non sono lontani da noi: appartengono tutti alla comunità degli uomini e alla Chiesa, sia quelli che sono morti nell’abbraccio di Dio, come pure tutti coloro dei quali solo il Signore ha conosciuto la fede.  Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Come promesso le 5 regole
Celebrata la Messa dei Santi con la Società dell'Allegria
Don Giacomo nell'omelia ha spiegato parole partendo dall'acronimo della parola SANTI e al termine ha consegnato ai preadolescenti l'immaginetta di un santo al quale affidarsi e dal quale prendere esempio Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Memoria dei defunti
Calendario delle celebrazioni di lunedì 2 novembre
Sono i giorni in cui facciamo una cara e preziosa memoria dei nostri defunti. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Solennità di tutti i santi
Calendario delle celebrazioni di domenica 1 novembre
Programma con gli orari delle Sante Messe nelle singole parrocchie della Comunità Pastorale. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Festa di tutti i santi e commemorazione dei defunti
Domenica 1 e lunedì 2 novembre 2020
Sono queste due feste importanti vicine. Insieme queste feste ci ricordano che su questa terra siamo tutti pellegrini e la nostra destinazione ultima è la gioia del Paradiso, la Casa del Padre. Siamo tutti chiamati a diventare santi come ci ricorda papa Francesco nell’esortazione apostolica Gaudete et Exultate  Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Il pescatore-samaritano
Testimonianza di una catechista di Figino impegnata in questi giorni in un’esperienza di volontaria a Lampedusa
Non racconterò dei migranti ma di Mario, un pescatore di professione e quando accadde come questa notte un pescatore di donne, uomini e bambini sparsi fra le onde del mare, di un mare buio con solo una piccola falce di luna arancione. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Ecco il vostro nuovo parroco
Dopo la preghiera in Santuario la Messa in chiesa parrocchiale
Il Vicario Episcopale Mons. Angaroni ha solennemente celebrato i riti esplicativi per la presa di possesso di don Alberto a Parroco e Responsabile della Comunità Pastorale. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio I nostri Oratori
Riflessione di don Alberto in questo momento non facile
Sono il luogo in cui educhiamo i nostri ragazzi e ci possiamo incontrare. Passa da lì gran parte della vita delle nostre parrocchie. Sono luoghi di vita. Dispiace a tutti, a me come parroco per primo, che siano stati chiusi per la pandemia della scorsa primavera. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Ti rendo grazie signore con tutto il cuore
I ringraziamenti di don Arnaldo alla Comunità
Vi saluto con questa esortazione del Patrono della Serenza: “Perseverate nella preghiera, vegliando in essa con rendimento di grazie”. (Col 4,2). Coraggio. Che tutti noi si possa perseverare. Che tutti si possa rendere grazie, perché “la fedeltà del Signore dura in eterno”. (Sl 116,2) Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Aiutatemi a restare evangelicamente piccolo!
Omelia della Messa d'ingresso di don Alberto
Aiutiamoci a rendere la nostra comunità sempre più casa accogliente in cui non manchi l’intimità con il Signore e le vere e profonde relazioni tra noi. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Convocazione del Consiglio Pastorale
Lunedi 26 ottobre 2020 - ore 21:00 Salone dell'Oratorio di Novedrate
L'incontro introdotto dalla preghiera prevede l'esame di 5 punti all'Ordine del Giorno Vai al dettaglio

Vai al dettaglio La bellezza nelle piccole cose
Il saluto delle Suore che oggi lasceranno la nostra Comunità
Stando a chiacchierare in casa delle suore di Figino Serenza si coglie un clima accogliente e familiare. Davanti a una tazzina di caffè preparata da suor Letizia, la superiora, mi racconta come i momenti belli vissuti in quest’ultimo anno a Figino sono stati tanti.  Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Celebrazione della Cresima
Dal 17 al 25 ottobre nelle quattro parrocchie.
Accompagniamo con la preghiera i ragazzi di prima media che riceveranno il dono della Confermazione dello Spirito Santo. Affidiamo a Dio Padre i loro genitori, i padrini e le madrine perchè accompagnino ogni giorno la crescita di questi ragazzi, Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Gruppi d’ascolto
Alla raccolta dei frutti della sapienza
L’incontro con l’Arcivescovo (su tv e web dalle 20.30) apre il percorso annuale ispirato al Libro del Siracide, presentato da don Paolo Alliata: «Quando si ascolta la Parola possono sorgere relazioni significative» Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Ingresso ufficiale di don Alberto Colombo
Domenica 18 ottobre, Chiesa parrocchiale di Figino Serenza
Alla presenza del Vicario Episcopaole Monsignor Luciano Angaroni prenderà possesso ufficale delle quattro parrocchie della Serenza e di Responsabile della Comunità Pastorale San Paolo Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Viva la dutrina!
Don Giacomo presenta l'avvio della catechesi nella comunità
Così esclamerebbe qualche nostro nonno ai propri nipotini, per incoraggiarli ad andare a catechismo, per imparare qualcosa di più su Gesù, insieme alla bellezza di poter incontrare i propri amici della Comunità cristiana. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Carlo Acutis è beato!
Un esempio per i nostri ragazzi, negli oratori ambrosiani, che ritrovano in Carlo un nuovo amico a cui riferirsi.
Abbiamo partecipato ad un evento storico per le nostre comunità che potranno ora celebrare la "santità adolescente" nella vita di un nuovo beato, Carlo Acutis, che in soli 15 anni ha corso velocemente lungo quell'«Autostrada verso il Cielo» che era l'amore per Gesù Eucaristia.  Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Carlo Acutis
Editoriale don Stefano Guidi Direttore Fondazione Oratori Milanesi
Sarà beatificato il 10 ottobre ad Assisi. La Diocesi di Milano si prepara a farsi ispirare da questa figura di santità per sostenere e accompagnare quei segni di «santità adolescenziale» presenti nel cuore e nella vita dei nostri ragazzi. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Da corpo a corpo
Cammino Azione Cattolica Adulti 2020-2021
In quest’anno così speciale l’AC ci invita, sui passi del Maestro, a farci servi dell’altro seguendo il suo stile di fraternità, di abbassamento. Gesù non ‘parla di servizio’, ma offre concretamente sé stesso per dare la sua vita intera a ciascuno di noi. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Le Quarantore
L’Adorazione prolungata del Santissimo Sacramento
L’esposizione eucaristica delle quarantore si richiama alle quaranta ore che, secondo Agostino, Gesù rimase nel sepolcro e si riallaccia alla consuetudine medievale di vegliare, dal Venerdì Santo al notturno della notte di Pasqua davanti al cosiddetto «sepolcro». Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Banda Santa Cecilia di Montesolaro
Al via i corsi della Scuola Allievi
Chi vuole entrare a far parte della Banda può informarsi il giovedì sera dalle 20.30 alle 21 in sede in via Madonnina, tutti possono imparare.Iscrizioni a partire dagli 8/9 anni. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Giornate Eucaristiche a Novedrate
Da venerdì 9 a domenica 11 ottobre 2020
Uno spazio prolungato di preghiera davanti al Santissimo Sacramento esposto solennemente e momenti di Adorazione Comunitarie. Vai al dettaglio

elenco da 121 a 150 di 198 indietro  2 3 4 5 6 7  avanti 
 
Esci Home