La situazione è occasione

In questa sezione del sito trovate tutte le pagine e notizie pubblicate nell'anno pastorale 2019-20 in ordine cronologico così che in un colpo d'occhio possiate essere sempre aggiornati. 


Vai al dettaglio Cineforum “DOMANI”
Martedì 1° settembre • ore 21:00
In occasione della Giornata per il Creato il Decanato propone la visione del film che trova risposte al nostro futuro con il critico cinematografico Fabrizio Fogliato. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Cammino meditativo verso la chiesetta romanica di S. Adriano (Olgelasca)
Martedì 1° settembre • ore 17.30
Ci riuniamo con i cristiani di tutto il mondo per celebrare il Tempo del Creato, un tempo di risanamento e speranza, un giubileo per la nostra Terra! Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Messa in Duomo in memoria degli Arcivescovi defunti
31 agosto 2020
Presieduta dall’Arcivescovo alle 17.30, diretta tv e web, omelia in differita alla radio. Si ricorderanno in particolare i cardinali Schuster, Colombo, Martini e Tettamanzi. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio È Gesu che suscita in voi il desiderio di fare della vostra vita qualcosa di grande
19 agosto 2000 - 19 agosto 2020
Con grande commozione ecco alcuni passaggi della storica veglia del Papa con i Giovani a Tor Vergata nella GMG dell'anno santo 2000. Per chi c'era e per chi non c'era, ma vuole camminare sulla strada della santità. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Santa Messa in onore di sant'Alessandro
Carimate • Domenica 30 agosto, ore 18.00
Sarà celebrata presso la Cappelletta in via alla Stazione. È sospesa la Santa Messa delle ore 18 in Chiesa parrocchiale. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio L’Assunzione di Maria è il segno di ciò che Dio ha promesso all’uomo
Riflessione di don Marco Pozza cappellano del carcere Due Palazzi di Padova
Il sacerdote molto vicino a papa Francesco: Il 15 agosto è la festa più odiata da Satana, la madre di Gesù è l'invidia stessa di Lucifero. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Tettamanzi, nell’idea del Fondo una carità moderna
A tre anni dalla morte del Cardinale (5 agosto 2017)
Ricordiamo la sua decisione di sostenere le famiglie e il lavoro messi in ginocchio dalla crisi del 2008. Un’intuizione lungimirante e che conserva la sua attualità, come testimoniano gli sviluppi successivi attraverso «Diamo lavoro» e il Fondo San Giuseppe. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Nessun miracolo
Il nuovo ponte di Genova è solo il meglio dell’Italia
Questo ponte è figlio di una tragedia, di un lutto. E i lutti non si dimenticano, i lutti si elaborano, si metabolizzano, e restano imprigionati nelle nostre coscienze. Diventano l’essenza stessa di quello che noi siamo.  Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Curato d’Ars il patrono dei Parroci.
4 agosto, San Giovanni Maria Vianney
Che il santo protegga tutti i parroci, li sostenga e li porti a Gesù. Oggi troviamo un momento per recitare la preghiera di Paolo VI per i nostri parroci, i sacerdoti che sono stati nella nostra Comunità e tutti coloro che conosciamo. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Intenzione di preghiera del Papa
Mese di Agosto 2020
La Rete Mondiale di Preghiera del Pontefice (Apostolato della Preghiera) propone mensilmente due intenzioni: una del Papa e una dei Vescovi italiani. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Grazie a San Francesco
Perdono d'Assisi
Dalle 12 del 1 agosto alla mezzanotte del 2, si può ricevere l'Indulgenza Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Il Perdono di Assisi genera Paradiso
1 e 2 agosto
In tutte le parrocchie e nelle chiese francescane si può invocare l’Indulgenza plenaria confessandosi, comunicandosi, recitando “Credo”, “Padre Nostro” e una preghiera secondo le intenzioni del Papa e per il Pontefice Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Oratorio Estivo 2020
All'Oratorio di Montesolaro
Eccoci qui al termine del nostro oratorio estivo… queste cinque intense settimane hanno visto coinvolti 130 bambini e ragazzi (divisi in 13 gruppi) in attività, passeggiate, laboratori, balli, raccolta dei mirtilli e tuffi in piscina. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Il Crocifisso restaurato
Ritorna il Crocifisso nella chiesa di San Michele
l'opera è stata restaurata dalla dott.sa Antonella Ferrari della società Ophis s.r.l. e verrà ricollocata al centro dell'arco che sovrasta il presbiterio, dove si trovava fino agli anni `70. Per qualche giorno il Crocifisso è ammirabile nella navata di destra della chiesa, ma poi tornerà a volgere il suo sguardo d'amore dall'alto su tutti noi Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Invochiamo la sapienza per tornare all'essenziale
Intervista di Anna Maria Braccini all'Arcivescovo
Monsignor Delpini illustra i contenuti della proposta pastorale che guiderà il cammino diocesano 2020-2021, ispirata al Libro del Siracide: «Un dono che viene dall'alto per aiutarci a “stare al mondo”, riconoscendo ciò che è veramente prezioso» Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Hamburgheria a modo nostro
Martedì 28 luglio 2020 - Cascina Via per Roncone, 8 Figino Serenza
L'intero ricavato della vendita verrà devoluto alle missioni in Perù, Ecuador, Bolivia e Brasile sostenute da oltre 50 anni dall'Operazione Mato Grosso. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Cercare la sapienza tornando all’essenziale
Intervista a don Massimo Epis
Il preside della Facoltà teologica commenta la proposta pastorale per l’anno 2020-2021. «Un nuovo stile di vita comincia dal lasciarsi ammaestrare dalla situazione vissuta» Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Conversione missionaria nelle parrocchie
Istruzione della Congregazione per il Clero della Santa Sede
Nuova Istruzione della Congregazione per il Clero per “ripensare” la missione di sacerdoti e laici. I diaconi non sono «mezzi preti» o »super laici», non «mercanteggiare» i sacramenti. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio San Materno di Milano Vescovo
18 luglio - Festa liturgica
A Milano, san Materno, vescovo, che, restituita la libertà alla Chiesa, traslò con tutti gli onori i corpi dei martiri Nábore e Felice da Lodi nella sua città. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Festa di San Materno
Sabato 18 giugno 2020 • ore 20:15 - Figino
Celebreremo la santa Messa in santuario all'esterno, in cimitero. Non sarà possibile il bacio della Reliquia: la nostra fede e il nostro amore per il Signore non si lasciano certamente fermare per questo, anzi, sarà l'occasione per ingraziare il Signore e per lasciarci stimolare dall'esempio e dalla bontà dei Santi nostri amici e patroni. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Santa Messa al Cimitero
A Montesolaro nei mesi di luglio e agosto
Riprende la celebrazione al Cimitero il giovedì alle 20.30. Per la preghiera ai nostri defunti e per chi è morto in questo tempo di Covid Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Madonna di San Materno
Il Santuario di Figino Serenza
Questa chiesetta rappresenta il cuore più intimo della fede di Figino. Era l’antica parrocchiale, fondata fin dal IX secolo e posta sotto la protezione di San Materno, settimo Vescovo di Milano.  Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Oratorio Feriale “Summerlife”
Estate Ragazzi 2020
“I ragazzi, se non li occupiamo noi, si occuperanno da soli e certamente in idee e cose non buone” (don Bosco) Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Novena di San Materno
Da giovedì 9 luglio • ore 15:30 - Chiesa parrocchiale di Figino
Inizieremo la preparazione alla Festa di San materno con la Novena e il tradizionale canto dell’Inno a Santo, Inno che verrà cantato anche al termine delle sante Messe feriali. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Convocazione del Consiglio Pastorale
Venerdì 10 luglio 2020 - ore 21:00, Chiesa Parrocchiale di Montesolaro
Ci riunisce il Consiglio della Comunità Pastorale San Paolo della Serenza per organizzare il saluto della comunità al parroco don Arnaldo: un tempo da vivere come opportunità spirituale Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Silvana e Bara Giuseppe hanno ricevuto i sacramenti
La nostra comunità si è arricchita di due fratelli
Commentando il Vangelo, don Arnaldo ha ricordato come Gesù ci chiede di essere misericordiosi con chi ancora non lo conosce ed esigenti verso se stessi, per diventare testimoni fedeli del suo Amore che salva. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Te Deum laudamus!
Sabato 4 luglio due catecumeni ricevono i sacramenti
Non solo la nostra comunità pastorale è in festa, ma la Chiesa tutta, in primis quella del Cielo, gioisce per questi fratelli che ricevono il dono così bello di entrare a far parte di quel popolo che Dio chiama ad essere sale della terra e luce del mondo. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Rosario quotidiano e Adorazione Eucaristica
In chiesa a Figino per tutto il mese di luglio
Tutti i giorni alle ore 15:30 con le Suore Rosario e Litanie del Prezioso Sangue. Venerdì 3 luglio Adorazione Eucaristica dalle 17:30 alle 18:30. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Santa Messa per i defunti
Lunedì 29 giugno, ore 20:15 Cimitero di Novedrate
Nella solennità dei Santi Pietro e Paolo e in occasione della Festa della Comunità Postorale la Corale Parrocchiale “Carpoforiana” animerà la Santa Messa che per l’occasione sarà Celebrata al Cimitero. Vai al dettaglio

Vai al dettaglio Campeggio medie: perché no?
Da domenica 26 luglio a domenica 2 agosto 2020
Carissime famiglie, con gioia osiamo proporre anche quest’anno la “vacanzina” in montagna per i ragazzi delle medie! È un’occasione unica per coltivare l’amicizia tra di noi e con Gesù. Vai al dettaglio

elenco da 1 a 30 di 48 1 2  avanti 
 
Esci Home